
Pulizia delle cappe aspiranti. Ecco perché non sottovalutarla
In cucina, la pulizia dell’ambiente e in particolar modo della cappa aspirante è fondamentale, non solo per evitare la contaminazione dei cibi, ma anche (e soprattutto) per ridurre il rischio incendi.
Quando si cucina, i grassi aspirati dalla cappa si accumulano sulle griglie e nei condotti di aspirazione. Basta quindi una piccola fiammata, prodotta durante la cottura di un cibo, per causare un incendio che potrebbe danneggiare seriamente il locale.

(Foto by Luca Cesni, Fonte Ecodibergamo.it)
La prevenzione è l’unica risposta per ridurre al minimo questi rischi. Un ottimo strumento è la pulizia, da svolgersi in due modalità:
- La pulizia quotidiana
- Il lavaggio più approfondito, da scadenzare secondo le effettive necessità. Consigliamo di effettuarlo almeno una volta alla settimana, smontando e pulendo i filtri, lavando e sgrassando la cappa, internamente ed esternamente.
La Pulisplend, impresa di pulizie presente sul territorio monzese dal 1998, si è specializzata nella pulizia e sgrassaggio delle cappe, con l’ausilio di prodotti e macchine professionali, che garantiscono l’eliminazione di ogni residuo di sporco.
Per qualsiasi informazione, visita il sito www.pulisplend.it oppure contattataci compilando questo form.